In Evidenza
“Vissi d’arte, vissi d’amore” – la musica che in-segna al cuore e alla mente
Seminari di studio
dal 1 Aprile 2025 al 3 Aprile 2025
Partecipazione alla “STRAMASSAFRA A COLORI”
21 marzo 2025

Insegnare e crescere: il Metodo Didattico di Francesco Resta
Un evento speciale per il 90° anniversario della scuola “De Amicis” di Massafra

Insegnare e crescere: il Metodo Didattico di Francesco Resta
Esperienze e metodologie didattiche di ieri e di oggi a confronto
19 Marzo 2025
Un Viaggio nel Cinema Muto: “Il Monello” con musica dal vivo
7 e 11 marzo 2025

6 Marzo 2025
Le prime locandine dei 90 anni della scuola “De Amicis”
di Nino Bellinvia

Eventi inaugurali per i 90 anni dell’edificio De Amicis
Flash mob, conferenza stampa e proiezione di foto e documenti storici
13 Febbraio 2025
Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo
7 febbraio 2025

Per non dimenticare….memoria e testimonianza della Shoah
Giorno della Memoria 2025

Premiazione Concorso Un poster per la Pace
organizzato dal Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”

Installazione “Per non dimenticare” al Plesso Manzoni
Giornata della Memoria

Una Penna Vincente: Serena C., un’alunna del nostro Istituto, si aggiudica il secondo premio del concorso letterario intitolato al compianto Preside Stefano Milda
Concorso Narrativo per Ragazzi "La Scuola che vorrei..."

“Ricordare per non dimenticare: la forza della Memoria”
Giornata della Memoria

Giornata del Rispetto
20 gennaio 2025

Pubblicazione per consultazione pubblica della proposta di piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT) di ambito regionale e dei relativi allegati
Ministero dell'Istruzione e del Merito - Direzione Regionale Puglia - Prot.n.860.07/01/2025
La passione e l’amore per la propria Terra di origine: la visita alla Zanzar SpA
AttivitĂ di orientamento classi terze - scuola secondaria di primo grado

Celebrazione della Giornata Internazionale delle persone con disabilitĂ
10 dicembre 2024 - Giornata Internazionale dei Diritti Umani

Progetto “Ad Arti Pari”
5-6 dicembre 2024

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne
Quando le parole fanno male: Prevenire la violenza, promuovere il rispetto

Iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26
Le domande dall’8 al 31 gennaio 2025

Giornata della Filatelia 2024
22 novembre 2024

Premiazione Giornata della Filatelia
Incontro con il Mito! Gli studenti incontrano il loro idolo musicale.

Dalla parte del minore: a scuola di legalitĂ
L'incontro sui diritti dei bambini all'Istituto "De Amicis-Manzoni

Educazione finanziaria: un passo importante verso il futuro
AttivitĂ di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado

ArchitPlayCity 4.0: un viaggio educativo nel futuro delle cittĂ !
12 novembre 2024

ORARI DI APERTURA UFFICI DI SEGRETERIA
a.s. 2024/2025

Elezioni del Consiglio di Istituto dell’IC De Amicis-Manzoni
Triennio 2024-2027

Concluso con successo il seminario GRIMeD “Numeri e Figure. Difficoltà epistemologiche e didattiche”
Seminario formativo per docenti

Al via il corso “Officina Creativa” presso la scuola secondaria di primo grado, plesso Manzoni
Progetto "BenEssere e SocialitĂ "

Servizi
I servizi offerti dall' Istituto De Amicis - Manzoni dedicati agli studenti e alle loro famiglie, al personale docente e al personale ATA
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Le Indicazioni esplicitano i livelli essenziali di prestazione a cui tutte le Scuole dell’Infanzia del Sistema Nazionale di Istruzione sono tenute.
Le Indicazioni esplicitano i livelli essenziali di prestazione a cui tutte le Scuole Primarie del Sistema Nazionale di Istruzione sono tenute.
La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori.
0