Il 20 novembre, l’Istituto “De Amicis-Manzoni” ha celebrato con grande entusiasmo la Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di tutelare i diritti fondamentali dei più piccoli e per promuovere un ambiente scolastico che rispetti e valorizzi ogni bambino. Questa giornata è stata organizzata con attività che hanno coinvolto tutte le classi, dai più piccoli della scuola dell’infanzia fino agli studenti della scuola primaria e della secondaria.
Il tema centrale dell’evento è stato il diritto di ogni bambino a crescere in un ambiente che favorisca il suo sviluppo completo e armonioso, rispettando la sua dignità e la sua libertà. La scuola ha voluto celebrare questa giornata come un’opportunità educativa per sensibilizzare i ragazzi sui diritti umani, sulle emozioni e sull’inclusione, attraverso attività pratiche, giochi e incontri con esperti.
Le attività delle scuole dell’infanzia sono state particolarmente ricche e significative. Alla scuola “Pinocchio”, i bambini hanno esplorato il tema dell’educazione alle emozioni, imparando a riconoscere e gestire i propri sentimenti.
Alla scuola “Cappuccetto Rosso”, i più piccoli hanno vissuto una giornata immersa in storie, video-cartoni e letture a tema, che li hanno guidati alla scoperta dei diritti dei bambini in modo semplice e coinvolgente.
Le classi della scuola primaria “De Amicis” si sono cimentate in attività ludico-creative, sviluppando progetti ispirati ai diritti contenuti nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
Le classi prime della scuola secondaria “Manzoni”, insieme a una rappresentanza delle classi quarte della scuola primaria, hanno partecipato a un incontro speciale con l’avv. Tiziana Andreace e la dott.ssa Anna Rano, presidente provinciale dell’UNICEF che ha consegnato alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Rosa Favale, l’attestato “Scuola Amica dei Bambini”, un importante riconoscimento per la nostra scuola. Durante l’incontro si sono esibiti le alunne e gli alunni dei corsi musicali che, accompagnati dai loro docenti, hanno eseguito brani a tema.
Questa giornata ha avuto un grande valore educativo, non solo per sensibilizzare i ragazzi sui temi dei diritti dei bambini, ma anche per rafforzare il senso di comunità e solidarietà. Ogni attività proposta ha permesso agli studenti di riflettere sull’importanza di rispettare i diritti di ogni bambino e di comprendere che, insieme, possiamo costruire una società più giusta e inclusiva.
La Giornata dei Diritti dei Bambini è stata un’occasione per rafforzare l’impegno della nostra scuola a favore di un futuro in cui ogni bambino possa crescere senza limiti, in un ambiente che lo rispetti e lo sostenga.
0