Cos'è
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo, che si celebrerĂ il 7 febbraio, l’Istituto “De Amicis-Manzoni” ha organizzato un’importante serie di attivitĂ e iniziative per sensibilizzare la comunitĂ scolastica riguardo ai pericoli e alle devastanti conseguenze del bullismo. Il tema di quest’anno si ispira al motto di Denpa Kyoshi: “Se non ci sono eroi per salvarti, allora sii tu l’eroe”, incoraggiando ogni studente a diventare un protagonista attivo nella lotta contro il bullismo e a promuovere il rispetto, la solidarietĂ e l’inclusivitĂ .
L’iniziativa di quest’anno si collega al progetto  “INTERconNETtiamoci… ma con la testa!”, promosso dal Lions Club, che mira a sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole delle tecnologie digitali. Il progetto intende sfruttare le potenzialitĂ delle nuove tecnologie come strumenti positivi per la comunicazione e la collaborazione, ma anche per prevenire e contrastare fenomeni dannosi come il cyberbullismo. L’obiettivo  è creare una rete di sostegno tra pari, incoraggiando comportamenti responsabili e rispettosi anche online.
L’incontro formativo, che si terrĂ venerdì 7 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 coinvolgerĂ tutte le classi della scuola secondaria e le classi quarte e quinte della scuola primaria, che parteciperanno in videoconferenza. L’incontro sarĂ condotto dal coordinatore distrettuale, Dott. Claudio Di Nanno, che guiderĂ gli studenti in una riflessione sui rischi legati all’abuso delle tecnologie e su come utilizzare internet in modo sicuro e costruttivo.
L’iniziativa dell’Istituto “De Amicis-Manzoni” rappresenta un passo fondamentale per costruire una comunitĂ scolastica piĂą consapevole e solidale, dove ogni individuo possa sentirsi sicuro e rispettato, in un contesto che promuove il benessere e la crescita di tutti.
Destinatari
tutte le classi della scuola secondaria e le classi quarte e quinte della scuola primaria
Costi
Evento Gratuito
Contatti
- Patrocinato da: Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte"
0