Insegnare e crescere: il Metodo Didattico di Francesco Resta

Un evento speciale per il 90° anniversario della scuola “De Amicis” di Massafra

Lo scorso 19 marzo, presso l’aula Resta del plesso “De Amicis”, abbiamo vissuto un momento di grande valore culturale e pedagogico con un evento dedicato al Metodo Didattico Resta.
Abbiamo avuto l’onore di ospitare:
Francesco Resta, dirigente del Comune di Massafra e nipote di Francesco Resta, che ci ha regalato un commovente ricordo del nonno.
Riccardo Pagano, ordinario di Pedagogia Generale presso l’Università di Bari “Aldo Moro”, che ha approfondito le radici teoriche e l’attualità del metodo Resta, soffermandosi anche sul valore e sulla figura del fanciullo di ieri e di oggi. Un confronto che ci ha permesso di riflettere su come l’infanzia sia cambiata nel tempo e su come la scuola possa rispondere alle nuove sfide educative.

Un grande valore è stato aggiunto dalle testimonianze di ex alunni e docenti, che hanno condiviso esperienze e ricordi legati all’adozione di questo metodo nella loro formazione.

L’incontro è stato un’importante occasione di riflessione sul passato, il presente e il futuro della didattica, sottolineando ancora una volta l’impegno del nostro Istituto per un’educazione innovativa e di qualità.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere speciale questa giornata!

Luoghi

Circolari, notizie, eventi correlati

Accessibility Toolbar