La partecipazione e il riconoscimento della scuola al progetto UNICEF per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

19 marzo 2025

Il 19 marzo si è svolto online  il primo incontro dei Gruppi di Progettazione per i Diritti di UNICEF con la partecipazione di uno studente referente, Ricci A. della classe 2E della scuola secondaria di primo grado.

Anche per l’anno scolastico 2024-2025, l’Istituto “De Amicis-Manzoni” ha scelto di aderire al Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, un’iniziativa promossa dal Comitato Italiano per l’UNICEF in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questo programma si inserisce nel piĂą ampio progetto di educazione ai diritti umani, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare le nuove generazioni sui diritti fondamentali di bambini e adolescenti, contribuendo a creare un ambiente scolastico in cui la conoscenza e il rispetto di questi diritti siano vissuti quotidianamente.

Nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, abbiamo intrapreso un percorso di sensibilizzazione perché tutti potessero comprendere e promuovere i diritti dei bambini e degli adolescenti. I nostri studenti sono stati coinvolti in numerosi momenti di riflessione, discussione e attività creative, con l’obiettivo di stimolare la consapevolezza rispetto ai loro diritti e doveri, e a come questi possano essere tutelati non solo nella scuola, ma anche nella vita quotidiana.

Grazie all’impegno profuso nel corso dell’anno scolastico passato, la nostra scuola ha ricevuto un attestato di partecipazione come riconoscimento per l’adesione e il contributo significativo al programma. Questo attestato rappresenta anche la conferma che il nostro impegno nell’educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha avuto un impatto positivo nella formazione dei nostri studenti e nella costruzione di un ambiente scolastico sempre piĂą inclusivo e rispettoso dei diritti umani.

Circolari, notizie, eventi correlati

Accessibility Toolbar